Passa ai contenuti principali

Torta umida caffè e cacao

La torta umida caffè e cacao è un dolce ideale per la colazione che permette di inizare la giornata con una bella sferzata di energia!



Ingredienti per uno stampo del diametro di 20 cm:
  • 110 gr. di burro morbido
  • 100 gr. di zucchero
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaino colmo di caffè solubile
  • 3 cucchiaini colmi di cacao amaro
  • 120 gr. di farina
  • 2 cucchiaini di lievito

Ho messo in un recipiente lo zuccherro e il burro tagliato a cubetti e ho montato il composto con le fruste.



Ho aggiunto un uovo alla volta amalgamando bene prima di aggiungere il seguente.



Ho sciolto il caffè solubile nel latte e ho incorporato nell'impasto, aggiungendo anche il cacao.


Per finire ho aggiunto la farina e il lievito ben setacciati.



Ho versato il composto nella tortiera e cotto in forno già caldo a 180° per 35 minuti scarsi.


Ho servito la torta umida caffè e cacao coperta da una spolverata di zucchero a velo.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.