Passa ai contenuti principali

Biscuit cake dalla Bulgaria

Qualche settimana fa io e il mio ragazzo siamo stati a Sofia, in Bulgaria, e abbiamo assaggiato un dolce tipico chiamato "Home-made biscuit cake"... L'aspetto era veramente invitate: una montagna di panna con decorazioni in caramello e all'assaggio siamo rimasti colpiti dalla bontà. Siamo usciti dal ristorante con la promessa, da parte mia, di provare a riprodurre la torta una volta tornati a casa e così ho deciso che sarebbe stata la torta di questo San Valentino. Devo dire che come sapore non è proprio come quella bulgara però ne è uscita una torta buonissima.



Ingredienti per una tortiera del diametro di 20 cm.:
  • tre dischi di pasta biscotto al cacao
  • salsa caramello
  • decorazioni di caramello
  • 125 gr. di mascarpone
  • 300 ml. di panna fresca da montare
  • 60 gr. di zucchero a velo

Ho preparato i dischi di pasta biscotto seguendo la ricetta di Giallo Zafferano che potete trovare qui. Ho steso l'impasto formando tre cerchi poco più grandi del diametro della tortiera e li ho cotti seguendo le indicazioni date. Al momento dell'uso ne ho ritagliato uno grande quanto la tortiera e due poco più piccoli.


Ho quindi preparato la farcitura: ho montato per pochi secondi il mascarpone e, in un altro contenitore, la panna con lo zucchero a velo. Ho incorporato delicatamente i due composti mettendo poca panna alla volta dentro al mascarpone.

Per la composizione della torta ho ricoperto con la pellicola da cucina il cerchio della tortiera e l'ho adagiato sul vassoio da portata. Ho messo sul fondo un cucchiaio di crema e ho disposto il primo cerchio, quello del diametro uguale alla tortiera.

Ho messo un primo strato di farcitura ben abbondante e ho proseguito fino ad esaurimento degli strati. Ho terminato con la crema e livellato bene.








Ho messo a riposare la torta in frigorifero per due ore e l'ho tolta con delicatezza dal cerchio. Prima di servirla l'ho decorata con la salsa caramello e con le decorazioni.

Con questa ricetta partecipo al contest Dolce San Valentino di Selina del blog Cuor di cucchiaio:


...e al contest La ricetta del cuore! di Valentina del blog Tina in cucina:


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.