Passa ai contenuti principali

Zeppole di San Giuseppe

Le zeppole sono un dolce tipico dell'Italia meridionale e vengono preparate il giorno di San Giuseppe (19 marzo) per la festa del papà. La tradizione napoletana prevede che vengano fritte in olio e guarnite con crema pasticcera e ciliegie candite o amarene sciroppate.



Ingredienti per circa 25 zeppole:
  • 2 bicchieri di farina (200 gr. circa)
  • 2 bicchierdi d'acqua (400 ml. circa)
  • 100 gr. di burro
  • un pizzico di sale
  • 4 uova
  • 3 cucchiai di zucchero
  • scorza di limone grattugiata
  • liquore all'anice
  • olio per friggere
  • crema pasticcera 
  • ciliegie candite

Abbiamo messo sul fuoco una pentola con acqua, burro e un pizzico di sale e portato a ebollizione.


Abbiamo versato la farina tutta in un colpo e mescolato velocemente con un cucchiaio di legno fino a formare una palla che si è staccata dalle pareti.




Abbiamo rovesciato il composto caldo in una ciotola per farlo raffreddare e nell'attesa abbiamo unito lo zucchero e la scorza di limone.




Una volta raffreddato il composto abbiamo aggiunto un goccio di liquore all'anice e le uova, una alla volta, facendo ben assorbire la precedente prima di metterne un'altra.




Per dare forma alle zeppole abbiamo messo il composto in una siringa con bocchetta a stella, larga circa un centimetro, e creato delle ciambelle del diametro di circa 4-5 centimetri sopra a quadrati di carta forno.



Abbiamo fritto le zeppole in olio caldo fino a doratura. Le ciambelle vanno messe in padella con tutta la carta forno che, a contatto con l'olio, si staccherà e potrà essere tolta con l'aiuto di una pinza.



Una volta scolate dall'olio in eccesso vanno passate nello zucchero semolato.


A questo punto le zeppole possono essere farcite con crema pasticcera e ciliegie candite.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.