Passa ai contenuti principali

Gnocchetti con crema di taleggio e radicchio rosso

La ricetta di oggi è una mia rivisitazione di un piatto che ho mangiato qualche tempo fa in un ristorante: un piatto di piccoli gnocchetti serviti su una crema morbida al taleggio e accompagnati da radicchio rosso.





Ingredienti per 4 persone:
  • gnocchi di patate
  • mezzo cespo di radicchio rosso
  • un quartino di taleggio
  • 200 ml. di panna fresca
  • 100 ml. di latte
  • due noci di burro
  • olio
  • sale
  • qualche pezzetto di noce tritata (a piacere)

Per prima cosa ho realizzato gli gnocchetti seguendo la mia ricetta. Invece della classica misura li ho preparati leggermente più piccoli.

Ho messo a scaldare a fuoco lento il taleggio, la panna, il latte e una noce di burro mescolando con una frusta fino ad ottenere una crema omogenea.



Nel frattempo ho tagliato il radicchio a strisce sottili e l'ho rosolato in padella con una noce di burro. A fine cottura ho regolato di sale.



Ho cotto gli gnocchi in acqua bollente salata e li ho messi in padella con il radicchio e la crema di formaggio.



Ho servito nei piatti decorando con un po' di radicchio e di noci tritate.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.