Passa ai contenuti principali

Tortine pulcino

In attesa di Pasqua e invogliata dalle belle giornate primaverili ho realizzato queste piccole tortine pasquali a forma di pulcino.




Ingredienti per 10-12 tortine:
  • 55 gr. di burro morbido
  • 50 gr. di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di latte
  • 1/2 cucchiaino colmo di caffè solubile
  • 2 cucchiaini colmi di cacao amaro
  • 60 gr. di farina
  • 1 cucchiaino di lievito

Ingredienti per decorare:
  • 500 ml. di latte tiepido
  • 4 tuorli
  • 3 cucchiai colmi di zucchero
  • 3 cucchiai di farina
  • pasta di zucchero

Ho preparato le tortine seguendo la ricetta della mia torta umida caffè e cacao, con dose dimezzata. Ho versato il composto negli stampini per muffin e ho diminuito il tempo di cottura portandolo a 15 minuti.


Nel frattempo ho preparato la crema pasticcera mescolando i tuorli con lo zucchero e la farina. Ho versato il latte tiepido sul composto e ho portato a ebollizione fino a raggiungere la giusta consistenza.


Una volta raffreddati gli ingredienti ho spalmato un po' di crema su ogni tortina e ho decorato con la pasta di zucchero.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.