Passa ai contenuti principali

Lasagne con pesto e ricotta

Le lasagne con pesto e ricotta si preparano molto velocemente e sono una valida alternativa alle classiche lasagne. Se volete ridurre ulteriormente il tempo di preparazione potete usare i prodotti già pronti al posto di quelli fatti in casa.



Ingredienti per due teglie:
  • 12 sfoglie di pasta per lasagne
  • 500 ml. di besciamella
  • 200 gr. di pesto
  • 500 gr. di ricotta
  • formaggio grattugiato

Ho preparato una besciamella morbida con 40 gr. di burro, 40 gr. di farina e 450 ml. di latte a cui ho aggiunto 4 cucchiai di formaggio grattugiato e un po' di noce moscata per insaporire. Ho lasciato intiepidire e ho unito il pesto creando la salsa per le lasagne.




Ho iniziato a comporre le teglie mettendo un po' di salsa sul fondo e un primo strato di pasta.



Ho coperto con la salsa di besciamella e pesto e ho aggiunto alcuni fiocchetti di ricotta.



Ho proseguito la composizione fino alla fine degli ingredienti. Per l'ultimo strato ho mescolato alla besciamella e al pesto anche la ricotta avanzata, tenendo da parte alcuni fiocchetti per finire.




Ho spolverato con del formaggio grattugiato e cotto in forno ventilato a 175° per 25 minuti, tenendo coperte le teglie per i primi 10 minuti.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.