Passa ai contenuti principali

Torta barretta Kinder

Per il compleanno di una mia amica ho realizzato una torta a forma di barretta Kinder.



La base è un pan di Spagna da 4 uova che ho cotto in uno stampo da plumcake da 30 cm. Ho bagnato con 300 ml. di acqua in cui ho sciolto 200 gr, di zucchero e 50 ml. di liquore Strega.



Ho farcito con crema cantilly realizzata con metà panna montata e metà crema pasticcera e ho coperto con un leggero strato di panna montata.


Dopo una notte di riposo ho decorato la torta con cioccolato plastico al miele e pasta di zucchero setosa con miele.


Commenti

  1. wow!!! è bellissima!! complimenti!!

    RispondiElimina
  2. Grazie! La festeggiata è stata contentissima ;)

    RispondiElimina
  3. Mi sa che la copierò per il compleanno di mio fratello che è un goloso da far paura.
    Ma ho visto che hai tagliato in verticale, quindi poi la torta è venuta stratificata in senso verticale, giusto?

    RispondiElimina
  4. Sì, gli strati sono in verticale. Ho fatto in questo modo perché mi è sembrato più facile ricreare le "fossette" nella parte al cioccolato... essendo abbastanza piccola ha retto!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.