Passa ai contenuti principali

Biscotti di cioccolato e noci

Con questo caldo chi ha voglia di accendere il forno? Io no, infatti questa ricetta dei biscotti di cioccolato e noci è di qualche settimana fa, prima che scoppiasse l'afa!



Ingredienti:
  • 60 gr. di noci
  • 60 gr. di cioccolato fondente
  • 125 gr. di burro morbido
  • 125 gr. di zucchero
  • 1 uovo
  • 125 gr. di farina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Ho macinato grossolanamente le noci e il cioccolato cercando di non scaldare troppo il cioccolato.



Ho frullato il burro morbido e lo zucchero fino ad ottenere un impasto leggero e cremoso, poi ho unito l'uovo.




Ho unito la farina mescolata con il lievito e ho amalgamato con la forchetta.



Per finire ho aggiunto le noci e il cioccolati tritati. Ho messo a riposare il composto in frigo per mezz'ora.


Aiutandomi con due cucchiai ho formato delle palline di impasto cercando di appiattirle un po' e mettendole distanziate (l'impasto in cottura di allarga). Ho cotto in forno già caldo a 180° per 15 minuti e ho lasciato riposare per qualche minuto i biscotti prima di spostarli su una griglia.



Si conservano per 3-4 giorni ben chiusi in una scatola, anche se man mano che passa il tempo tendono a perdere croccantezza e diventare morbidi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.