Passa ai contenuti principali

Risotto alle melanzane

Se avete voglia di un risotto gustoso e leggero, il risotto alle melanzane è quello che fa per voi. Oltre alle melanzane ho aggiunto qualche pomodoro per dare un po' di colore e insaporire ancora di più.



Ingredienti per 4 persone:
  • 320 gr. di riso
  • 1,5 l di brodo 
  • 2 pomodori
  • 2 melanzane non troppo grandi
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • olio
  • uno spicchio d'aglio
  • basilico fresco
  • sale
  • pepe

Ho tagliato a filetti i pomodori, dopo averli lasciati a spurgare l'acqua di vegetazione e aver tolto i semi.
Ho preparato le melanzane tagliandole a dadini piuttosto piccoli. Le ho lasciate a riposare in una soluzione di acqua e limone per evitare che annerissero.

Ho messo a bollire il brodo e nel frattempo ho scaldato l'olio con lo spicchio d'aglio che ho tolto una volta insaporito. Ho buttato in pentola le melanzane e ho lasciato cuocere per 5 minuti scarsi, poi ho unito i pomodori e ho lasciato cuocere per altri 5 minuti mescolando delicatamente.



Ho versato il riso nella pentola e ho mescolato per un paio di minuti.



Ho aggiunto la passata di pomodoro e ho iniziato a versare il brodo.



In questa preparazione il riso tende ad attaccare facilmente alla pentola, per cui ho fatto molta attenzione e ho cercato di non lasciare mai troppo poco brodo.


A cottura ultimata ho regolato di sale e pepe e ho aggiunto il basilico per profumare il piatto.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.