Passa ai contenuti principali

Crostata mandorlata

Un dolce molto saporito ma sicuramente non dietetico, la crostata mandorlata è facile da preparare e perfetta con un tè bollente durante il periodo freddo.



Ingredienti per uno stampo del diametro di 24 cm:
  • pasta frolla per la base
  • 150 gr. di burro morbido
  • 150 gr. di zucchero
  • 3 uova
  • 150 gr. di farina di mandorle
  • 60 gr. di farina
  • scorza grattugiata di un limone
  • mandorle intere senza pellicina per decorare

Stendiamo la pasta frolla all'interno dello stampo creando un bordo di un paio di centimetri e mettiamo la tortiera in frigorifero nell'attesa che sia pronto il ripieno.


Montiamo in una ciotola il burro morbido con lo zucchero.


Uniamo le uova, una alla volta, e poi aggiungiamo la scorza grattugiata del limone.



Amalgamiamo la farina di mandorle e la farina classica.



Versiamo il composto preparato all'interno dello stampo regolando l'atezza del bordo di pasta frolla in modo che sia 2-3 mm. più alto rispetto al composto.


Decoriamo la superficie con le mandorle intere e inforniamo in forno già caldo a 180° per 40 minuti.


Questa crostata è ottima servita tiepida oppure fredda. Se volete rendere la torta ancora più golosa potete stendere un sottile strato di marmellata di albicocche o pesche sopra la pasta frolla prima di versare il composto di mandorle.



Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.