Passa ai contenuti principali

Biscotti speziati di Natale

Un classico di Natale sono i biscotti speziati con zenzero e cannella, profumatissima e belli da vedere soprattutto se decorati con la glassa.




Ingredienti:
  • 60 gr. di zucchero di canna
  • 100 gr. di miele millefiori
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 5 gr. di cannella in polvere
  • 130 gr. di burro morbido
  • 340 gr. di farina
  • un uovo
  • glassa per decorare


Mettiamo in un pentolino lo zucchero di canna, il miele, il bicarbonato, la cannella e lo zenzero. Mescoliamo per amalgamere tutti gli ingredienti mantendo a fuoco dolcissimo.



Trasferiamo il composto in una terrina con il burro a pezzetti e mescoliamo.


Aggiungiamo due cucchiai di farina, poi l'uovo e infine incorporiamo la restante farina un po' alla volta.



Mescoliamo con il cucchiaio e poi trasferiamo su un piano infarinato e lavoriamo qualche minuto. Risulterà un composto molto morbido che va lasciato in frigorifero almeno 2 ore prima di poter essere usato, meglio se rimane al fresco tutta la notte.


Prendiamo il nostro panetto, stendiamo dello spessore di 0,5 cm. circa e riatagliamo i biscotti con gli stampini.


Cuociamo in forno già caldo a 160° per 12 minuti, quanto togliamo i biscotti saranno ancora morbidi e andranno fatti raffreddare in modo che induriscano.


Una volta freddi possiamo decorarli con la nostra glassa, ottenuta mescolando poca acqua allo zucchero a velo.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.