Passa ai contenuti principali

Torta salata con carciofi e spinaci

Se vi piacciono i carciofi dovete provare questa torta salata con carciofi e spinaci, è davvero squisita e si prepara in un attimo se utilizzate la sfoglia già pronta. Volendo potete sostituire il tipo di pasta, per esempio utilizzando la pasta brisée.



Ingredienti:
  • un rotolo di pasta sfoglia
  • 300 gr. di carciofi già puliti e sbollentati
  • 200 gr. di spinaci già sbollentati e ben strizzati
  • un uovo
  • 400 gr. di mozzarella per pizza


Iniziamo tagliando grossolanamente i carciofi e tritando al coltello gli spinaci e mettiamo il tutto in una padella con olio e aglio. Regoliamo di sale e lasciamo cuocere per 5-10 minuti aggiungendo un po' di latte se vediamo che il composto si asciuga troppo.


Tagliamo la mozzarella a cubetti dopo averla eventualmente scolata dal liquido di conservazione.


Mescoliamo le verdure con la mozzarella, aggiungiamo l'uovo e stendiamo la pasta sfoglia su una tortiera bucherellando il fondo.



Stendiamo il composto al suo interno e cuociamo in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.


Una volta cotta aspettiamo qualche minuto prima di toglierla dallo stampo.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.