Passa ai contenuti principali

Mele in pastella

I dolci di carnevale sono davvero tanti, quest'anno ho deciso di provare le mele in pastella, tagliate a fettine sottili e con il buco al centro sembrano proprio delle ciambelle golose!


Ingredienti:
  • mezzo kg di mele (io due mele renette)
  • succo di un limone
  • due cucchiai di zucchero
  • canella in polvere (facoltativa)
  • olio per friggere
 Ingredienti per la pastella:
  • 150 gr. di farina
  • due cucchiai di burro fuso
  • un cucchiaio di zucchero extra fine (o a velo)
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 200 ml. di latte tiepido
  •  scorza di un limone
  • un pizzico di sale

Iniziamo preparando la pastella: con un cucchiaio di legno mescoliamo farina, zucchero, lievito e tuorli.


Aggiungiamo il burro fuso, il latte e un pizzico di sale, per ultima mettiamo la scorza di limone.


Amalgamiamo bene fino ad ottenere un composto liscio e mettiamo a riposare per mezz'ora mentre prepariamo le mele.


Sbucciamo le mele, togliamo il torsolo con l'apposito attrezzo e le tagliamo a rondelle di circa 3-4 mm evitando di farle troppo sottili. Passiamole nel succo di limone per evitare che anneriscano e insaporiamole con lo zucchero e l'eventuale cannella.


Riprendiamo la pastella, montiamo a neve i bianchi e li aggiungiamo delicatamente al composto cercando di non smontarlo.


Scaldiamo l'olio, passiamo le fettine di mela nella pastella e le friggiamo fino a doratura.



Scoliamo su carta assorbente e le spolverizziamo a piacere con zucchero a velo o semolato.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.