Passa ai contenuti principali

Pasta frolla alle mandorle

Con questa pasta frolla alle mandorle ho realizzato delle simpatiche mascherine per il carnevale.



Ingredienti:
  • 430 gr. di farina
  • 150 gr. di farina di mandorle (o mandorle tritate)
  • 250 gr. di burro
  • 200 gr. di zucchero
  • 2 uova
Per decorare:
  • zucchero a velo
  • codette e zuccherini colorati

Questa volta per preparare l'impasto ho utlizzato il mio nuovo Kenwood, ma potete preparare la pasta frolla anche impastando a mano oppure con le fruste.


Mettiamo nella ciotola le due farine e il burro freddo tagliato a cubetti e impastiamo con la frusta K per 3 minuti a velocità MIN.



Aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo per un altro minuto a velocità 1.


Uniamo le uova e lasciamo impastare per qualche minuti fino a quando l'impasto si attacca alla frusta formando una palla. Impastiamo un paio di volte con le mani e mettiamo a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.


Trascorso il tempo di riposo stendiamo la pasta con uno spessore di circa mezzo centimetro e ritagliamo i biscotti. Visto il periodo, io ho ritagliato le forme di due mascherine e ho inciso la frolla con un coltello.



Cuociamo in forno già caldo a 175° per 12 minuti e lasciamo raffreddare i biscotti.

Prepariamo una glassa con lo zucchero a velo e un goccio d'acqua calda, la stendiamo sui biscotti e ricopriamo con gli zuccherini colorati. Lasciamo seccare per un'ora circa.



Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.