Passa ai contenuti principali

Baci di dama

I baci di dama sono uno dei miei dolcetti preferiti... adoro la loro scioglievolezza e il ripieno al cioccolato!



Ingredienti:
  • 200 gr. di mandorle pelate
  • 100 gr. di nocciole con la pellicina
  • 150 gr. di zucchero
  • 280 gr. di farina
  • 250 gr. di burro morbido
  • cioccolato fondente 
Per prima cosa frulliamo mandorle e nocciole insieme allo zucchero fino a ridurle a farina. Uniamo la farina e mescoliamo bene.


Aggiungiamo il burro morbido e impastiamo fino a formare una palla abbastanza morbida. Chiudiamo bene con un po' di pellicola e mettiamo in frigo a riposare per un'ora.



Riprendiamo l'impasto ormai rassodato e tagliamolo a striscioline da cui ricaveremo tante palline di circa 7-8 gr. l'una. Le disponiamo su una teglia coperta con carta forno e rimettiamo in frigo per un'ora in modo che il burro, raffreddandosi, eviterà alle palline di pasta di appiattirsi troppo, mantenendo la classica a forma a cupoletta. Accendiamo il forno statico a 170°.


Trascorso il tempo di riposo cuociamo le palline in forno per 15 minuti, non devono scurire. Lasciamole raffreddare per 10 minuti in forno prima di togliere e attendiamo che siano indurite e ben fredde prima di spostarle dalla teglia. Nel frattempo scogliamo il cioccolato a bagnomaria e poi accoppiamo due metà formando il classico bacio.




Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.