Passa ai contenuti principali

Salame di cioccolato

Chi non conosce questo dolce? Il salame di cioccolato è un classico che piace a tutti e si presta anche a numerose varianti... oggi vi presento la mia ricetta! Se volete potete arricchire il salame sostituendo una parte dei biscotti secchi con noci, nocciole, mandorle o pinoli.



Ingredienti:
  • 125 gr. di burro morbido
  • 250 gr. di zucchero extra solubile
  • 2 tuorli freschissimi
  • 3 cucchiai di rum
  • 70 gr. di cacao amaro
  • 200 gr. di biscotti secchi

Lasciamo ammorbidire il burro a temperatura ambiente, per velocizzare i tempi possiamo scaldarlo uno/due minuti nel microonde a media potenza. Incorporiamo lo zucchero e mescoliamo con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema.


Uniamo un tuorlo alla volta e il rum.


Aggiungiamo il cacao amaro.


Sbricioliamo i biscotti aiutandoci con un batticarne o un mattarello, non devono polverizzarsi ma devono mantenere alcuni pezzi più grossi e altri più piccoli. Uniamo i biscotti al composto e li inglobiamo accuratamente.


Rovesciamo l'impasto su un foglio di carta forno e con le mani diamo la forma di un salame. Stringiamo bene la carta intorno al dolce e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.


Prima di servire possiamo rendere il dolce più simile a un vero salame cospargendolo con poco zucchero a velo e/o legandolo con dello spago.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.