Passa ai contenuti principali

Sformatini di riso e salmone

Cosa c'è di meglio di un'insalata di riso in estate? La ricetta di oggi è presa dal sito di LD Market, ciambella di riso e salmone. Rispetto alla ricetta originale ho modificato il metodo di impiattamento creando dei piccoli sformati monoporzione invece di utilizzare lo stampo a ciambella in silicone.




Ingredienti per 4 persone:
  • 200 gr. di riso basmati
  • 200 gr. di pomodorini
  • 200 gr. di salmone affumicato
  • 150 gr. di piselli
  • olive nere
  • capperi
  • prezzemolo e basilico
  • succo di un limne
  • olio e sale
  • rucola per decorare

Cuociamo il riso basmati come da indicazioni sulla scatola, io ho messo a bollire una pentola di acqua salata e ho cotto il riso per 10 minuti. L'ho scolato e lasciato raffreddare aggiungendo un paio di cucchiai d'olio per evitare che attaccasse.


Prepariamo gli ingredienti: tagliamo il salmone a striscioline e poi a piccoli pezzi, tagliamo in quattro parti i pomodori e le olive a rondelle.


A questo punto non ci resta altro che assemblare gli ingredienti: uniamo il salmone e i pomodorini.



Aggiungiamo le olive e i capperi.


Uniamo i piselli e il trito di aromi.



Per finire irroriamo con il succo di limone, aggiungiamo ancora un po' d'olio e regoliamo di sale.

Per la presentazione ho unto con un poco d'olio alcuni stampini monoporzione d'alluminio e li ho riempiti con il riso pressando bene. Li ho lasciati un'ora a riposare in frigorifero e li ho sformati su un piatto decorando con la rucola.



Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.