Passa ai contenuti principali

Crocchette di spinaci e formaggio

Un modo carino per presentare la verdura, in questo caso gli spinaci, è quello di trasformarla in filanti crocchette con il formaggio! Se volete all'impasto potete aggiungere una patata bollita schiacciata con una forchetta per rendere il composto ancora più omogeneo e compatto.





Ingredienti:
  • 450 gr. di spinaci bolliti
  • 65 gr. di formaggio grattugiato
  • 80 gr. di formaggio tipo Galbanino
  • un uovo
  • noce moscata
  • sale e pepe
  • 100 gr. di acqua
  • 50 gr. di farina
  • pangrattato
  • olio per friggere

Strizziamo bene gli spinaci già bolliti e tagliuzziamoli con un coltello o con la mezzaluna. Mettiamoli in una ciotola e uniamo i due tipi di formaggio, la noce moscata, il sale e il pepe.


Mescoliamo bene e uniamo l'uovo impastando con una forchetta o con le mani.


Con le mani o con uno stampino diamo forma alle crocchette e mettiamole a riposare in frigorifero per mezz'ora in modo che l'impasto si compatti bene raffreddandosi.


Nel frattempo prepariamo la pastella mescolando acqua e farina, deve risultare un composto abbastanza fluido e senza grumi.

Prendiamo le crocchette e le passiamo prima nella pastella di acqua e farina e poi nel pangrattato. Se vi piace la panatura bella spessa potete ripetere due volte l'operazione.



Friggiamo in olio ben caldo e serviamo subito.



Commenti

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.