Passa ai contenuti principali

Dolcetti infradito

Questi dolcetti estivi concludono la stagione calda che a giorni dovrebbe lasciare il posto a temperature più gradevoli... La preparazione è semplicissima e permette di presentare in modo gradevole i biscotti ripieni di crema riproducendo la forma di infradito.



Ingredienti:
  • crema pasticcera
  • cioccolato bianco
  • Nutella
  • biscotti tipo Pavesini
  • glassa all'acqua di vari colori
  • stringhe di liquirizia

Ho arricchito la crema pasticcera aggiungendo in una metà del composto il cioccolato bianco e nell'altra la Nutella, ottenendo così due diverse creme.

Ho preparato una glassa molto densa aggiungendo allo zuchero a velo (ed eventualmente al colorante) pochissime gocce di acqua bollente, fino a raggiungere la densità voluta. Se la glassa è troppo morbida tende a scivolare via dal biscotto e quindi rimane più trasparente. In questo caso è meglio aggiungere un cucchiaio di zucchero a velo al composto e ripetere l'operazione di copertura.

L'assemblaggio dei dolcetti è davvero veloce: ho creato dei sandwich inserendo un po' di crema tra due biscotti e li ho coperti con la glassa.




Ho lasciato leggermente asciugare e dopo qualche secondo ho inserito un pezzetttino di liquirizia divisa in due da un lato, per ricreare la forma della calzatura. Ho tenuto in forma per qualche secondo fino a quando la glassa ha bloccato la liquirizia.



Ho lasciato asciugare per qualche ora in modo da far ammorbidire i biscotti.





Commenti

  1. ahaha bellissime! mia zia mi ha appena prestato il libro dell'esselunga, ma volevo vedere se in rete c'era qualche volenteroso/a che invece di scansionare le pagine e mettere la ricetta le faceva realmente! Sono venute benissimo! Complimentissimi! Devono essere davvero deliziose!

    http://lemilleunapassione.altervista.org/

    RispondiElimina
  2. Eh sì, l'idea è proprio carina... ci vuole solo un po' di pazienza per decorarli con la glassa!
    Grazie per essere passata, ho sbirciato il tuo blog e tornerò a trovarti.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.