Passa ai contenuti principali

Tiramisù alle fragole

Il tiramisù alle fragole è una variante del classico dolce preparato con il caffè, adatto al periodo caldo in cui si trovano le fragole più succose e saporite.



Ingredienti:
  • 300 gr. di fragole + altre per la decorazione
  • 300 gr. di zucchero
  • 400 ml. di acqua
  • un goccio di limoncello o maraschino
  • 400 gr. di savoiardi
  • 4 uova

Prepariamo la bagna alle fragole frullando le fragole, metà dello zucchero previsto e l'acqua. Mettiamo sul fuoco e, raggiungo il bollore, aggiungiamo il liquore e lasciamo sobbollire per 20 minuti.


Per la crema montiamo a neve molto ferma gli albumi e li mettiamo da parte.


Con le fruste, anche se sono sporche dei bianchi va bene, montiamo i tuorli con lo zucchero rimanente.


Uniamo il mascarpone e amalgamiamo a bassa velocità.


Per finire aggiungiamo gli albumi montati incorporandoli a mano e mescolando con una spatola inglobando aria per evitare di smontare il composto.



Stendiamo un velo leggerissimo di crema sulle teglie, bagniamo i savoiardi nel succo di fragole e formiamo un primo strato.


Aggiungiamo un po' di bagna anche sopra lo strato di biscotti e copriamo con la crema. Procediamo fino all'esaurimento dei biscotti, terminando con uno strato di crema.


Decoriamo la superficie con le fragole fresche e mettiamo in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.


Commenti

  1. il tiramisù alle fragole è un dolce spettacolare e questa versione è davvero molto carina :)
    Ciao
    Mary

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta salata con crescenza, prosciutto e zucchine

Vi propongo una torta salata molto saporita che ho preparato per il pranzo al lavoro, infatti la dividerò in quattro fette e la congelerò. Al momento del bisogno la farò scongelare tutta la notte in frigorifero e la scalderò leggermente in microonde con la funzionalità grill (va bene anche la modalità classica).

Crespelle con prosciutto e taleggio

Per un ripieno diverso dal solito prosciutto e mozzarella ho voluto sostituire il formaggio utilizzando del taleggio , in questo modo ho ottenuto delle crespelle più saporite. La realizzazione è davvero semplice e molto veloce, la parte più lunga è quella della preparazione dei dischi di pasta.

Risotto con funghi champignon

Oggi vi propongo un risotto ai funghi, per la precisione ho cucinato un risotto ai funghi champignon . Io ho utilizzato questa qualità di funghi ma è possibile usare i porcini per un risotto dal sapore più deciso oppure usare dei funghi misti.